top of page

Le nostre Classi

d196557a-fdd9-4aa3-a26c-1a4a58dba3f1.jpg

Mend Fusion

Mend Fusion (tradotto "La Cura") è una particolare sequenza di Hatha Yoga disegnata dal Maestro australiano Todd Willis.

La sequenza crea profonda armonia tra mente, corpo e sistema energetico. La natura progressiva ed evolutiva delle 60 posture in 90 minuti, è adatta sia a principianti che a studenti con più esperienza. Uno stile fresco, calmo, per ritrovare una rinnovata giovinezza interiore.

Per la prima volta la pratica è condivisa in Italia.

Insegnante: Daniele Ferraro

IMG_20220109_110024_787.jpg

Shiva Flow

Fluidità - Mitologia - Emozione

L'antica mitologia Indiana incontra la pratica contemporanea. Basato sulla pratica di asana concatenati dal movimento ininterrotto e fluido.

Le sequenze rappresentano i miti e le leggende della tradizione culturale indiana, i movimenti e le posizioni accompagnati da musiche selezionate ad hoc raccontano la storia dei personaggi e permettono al praticante di capirne l'essenza nel corpo e nella mente, proiettando il percorso evolutivo dal piano fisico a quello culturale, psicologico e spirituale, configurandosi come una meditazione in movimento.

Insegnante: Manuela Montalcino

IMG_4933.jpg

Vinyasa Yoga

Forza - Flessibilità - AgiIità 

Il Vinyasa è uno stile di yoga fluido, un continuo movimento supportato dal respiro. Questo stile non prevede l'esecuzione di serie o sequenza prefissate. Le lezioni, perciò, risultano variegate e stimolanti, ideali per fornire all'organismo sollecitazioni sfaccettate .

La pratica regolare del Vinyasa consente di sviluppare appieno le capacità fisiche, riscoprendo le potenzialità sopite del corpo umano.

Insegnanti: 

Michela Cotterchio

Daniele Ferraro

Manuela Montalcino

IMG_20220919_143402.jpg

Tantra Yoga

Tantra è fare di ogni esperienza un'occasione di riscoperta del Sacro.

Basato su combinazioni sempre nuove di posizioni, movimento consapevole e contemplazione del respiro, lo yoga tantrico è un gioco per tornare ad abitare il corpo in tutte le sue possibili forme.

Insegna ad affidarsi alla propria intuizione e a espandere le percezioni, liberandosi degli schemi interni ed esterni. Fa nuovo il conosciuto e gli restituisce significato: nella pienezza di una vita meravigliata, la porta per lo stato di Unitá.

Insegnante: Daniele Lupo

07c9c210-5fb4-4f93-95e6-e0da4269c6a9_edited.jpg

Yin Yoga

L'Arte della quiete negli asana.

Lo Yin yoga è un particolare tipo di yoga che ha come obiettivo quello di rilassare in maniera profonda e significativa sia la mente che il corpo di chi lo pratica, stimolando l'energia vitale e calmando l'emozioni. 

Un incontro tra la Meditazione e la Medicina Tradizionale Cinese.

Insegnanti:

Daniele Ferraro

Alessandro Salvatore

2829E30C-913F-45AE-B3D1-122F0AF07D28.JPG

Hatha Yoga

Lo hatha yoga insegna a dominare l'energia cosmica presente nell'uomo, attraverso l'ascolto profondo del respiro. Il controllo e la calma della mente, mediante  l'esecuzione di asana, ne sono la conseguenza. La pratica permette il raggiungimento di una maggiore consapevolezza del proprio corpo e la conquista di equilibrio psicofisico.

Insegnanti:

Lulù Gnoni

Silvia Gallino

Manuela Montalcino

Screen Shot 2020-08-02 at 5.25.02 PM.png

Aerial Yoga

Lo Yoga in volo

L'aerial yoga è una disciplina che "sfida la forza di gravità", gli esercizi o asana si effettuano sospesi da terra grazie ad una specifica attrezzatura, un'amaca di cotone elasticizzato, che permette al corpo di muoversi liberamente nello spazio, garantendo la sospensione anche nelle posizioni invertite.

 

Insegnante: Lulù Gnoni

acroyoga.jpg

Acroyoga

Acroyoga è un mix affascinante che nasce dall’incontro tra lo Yoga, Thai Massage e Acrobatica. Queste tre discipline, combinate tra loro, danno vita a una serie di esercizi che rendono possibile praticare lo yoga e il Massaggio Thai sospesi da terra. Si lavora a gruppi di tre in totale sicurezza. E’ una pratica che apporta molteplici benefici a livello fisico, mentale ed emotivo, portandoci a lavorare fuori dallo spazio individuale del tappetino e a contatto con gli altri.

Insegnanti: Silvia Gallino e Matteo Rocchi

57c87b4e-963f-41ac-abd6-8f0e8ed98cc7_edited.jpg

Filosofia dello Yoga

Come siamo arrivati qui, in Occidente, nel XXI secolo, a praticare yoga? Che viaggio ha fatto, e come ha avuto origine? É sempre stato cosí?

E cosa significa sedersi sul tappeto e rivolgere l'ascolto all'interno, come tanti hanno fatto prima di noi? Qual é il cuore profondo che accomuna tutte le Vie?

 

Incontri teorico-pratici per dare risposta a queste domande fondamentali e conoscere i principi che stanno alla base dello yoga.

Parleremo di Patañjali, Vedānta, Bhagavad Gītā e di tantrismo nelle sue innumerevoli forme, tra cui lo Shivaismo del Kashmir e le correnti che hanno dato origine all'Haṭha yoga. Non mancheranno cenni sul buddhismo antico, le scuole a esso contemporanee e il suo sviluppo in Chán/Zen. Percorreremo infine la sorprendente nascita dello "yoga posturale transnazionale" dei giorni nostri.

Con l'obiettivo di fornire ai partecipanti un'idea generale del pensiero indiano degli ultimi 2500 anni e delle sue trasformazioni, un viaggio nelle storie impossibili dello Spirito e dei suoi ricercatori.

Completa l'insegnamento una introduzione alla meditazione, senza la quale sarebbe impossibile una reale comprensione dei temi del corso. Gli allievi ne faranno esperienza in prima persona attraverso esercizi di contemplazione del respiro, dei sensi e delle funzioni mentali, in sessioni brevi (10-20 minuti). Riceveranno inoltre indicazioni essenziali su atteggiamento e postura.

Durata: tre ore, a cadenza mensile.

Insegnante:

Daniele Lupo

Schermata 2022-09-18 alle 21.19.25.png

Yoga Nidra

Lo Yoga Nidra, il cosiddetto yoga del sonno, deriva dai Tantra. E' una potente tecnica che induce a uno stato di completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale. Durante la pratica si appare addormentati, ma la coscienza funziona a un livello di consapevolezza più profondo. Yoga Nidra è un aspetto di "pratyahara" che porta agli stati più elevati di concentrazione e di samadhi.

Insegnante:

Daniele Ferraro

3dc055f4-cc1a-411d-9dec-9500f21e6392.jpg

Ashtanga Vinyasa Yoga

Questo antico metodo è caratterizzato da una sequenza dinamica di posizioni collegate tra loro e in sincronia con il respiro.
Il respiro unisce il corpo con la mente che diviene calma e concentrata.
Quando respiro e movimento fluiscono senza sforzo allora la pratica dell'Ashtanga Yoga trascende la consapevolezza e diventa una meditazione in movimento

Insegnante: Loudy Mosca

pure love yoga LOGO DEF-02.png
bottom of page